Esercito: Cirielli, uomini in divisa sono eroi della Nazione 
Maggio 4, 2018
Sicurezza: Cirielli (FdI), nuovo governo non faccia come Pd e rimpatri i detenuti extracomunitari Napoli, 11 mag – (Nova) –
Maggio 11, 2018
Vedi tutti

Difendere l’Italia, mai governi tecnici imposti da Bruxelles. IL MIO INTERVENTO PER LA RIVISTA BARBADILLO

Sono ore frenetiche, queste, sul fronte del governo. Più di due mesi son passati dalle elezioni del 4 marzo scorso, ancora non c’è un governo. Il centrodestra, unito, è salito – ancora una volta – al Colle per l’ennesimo giro di valzer tra le forze politiche alla ricerca di una piattaforma utile a comporre un esecutivo che goda di una maggioranza in Parlamento.

Prima della conta alchemica, prima dei bilancini partitici, c’è da capire cosa il centrodestra voglia fare se riuscisse a comporre un governo, ribadire i motivi di un impegno politico e, magari, accantonare per un momento le pese e fare un punto. Per Edmondo Ciriellideputato di lungo corso, presidente della direzione nazionale di Fratelli d’Italia e Questore alla Camera dei Deputati, sono due le condizioni importanti e fondamentali per la traduzione in azioni concrete di un patriottismo che abbia la capacità e la responsabilità di stare al governo della nazione.

“Per un patriottismo di governo appaiano, almeno, due le condizioni imprescindibili di Fratelli di Italia per andare al governo della Nazione: la difesa degli interessi nazionali e rispetto della volontà popolare”. E aggiunge: “Il voto degli italiani del 4 marzo non può essere tradito. Dunque, non accetteremo mai un governo tecnico, imposto da Bruxelles, o maggioranze trasversali che ovviamente che non siano a guida Centrodestra“.

Cirielli prosegue: “Secondo punto cardine per Fratelli di Italia è il patriottismo di governo. Che tradotto significa tutela del Made in Italy, delle imprese italiane contro la concorrenza sleale, controllo dei confini nazionali, difesa della sovranità nazionale contro le ingerenze dell’Europa, e soprattutto uno Stato forte che garantisca la sicurezza dei propri cittadini, mettendo al centro dell’agenda politica la tutela e la valorizzazione delle nostre Forze dell’Ordine e delle Forze Armate”.

Infine, Cirielli ribadisce la necessità di riscrivere un ruolo importante e libero per l’Italia nello scacchiere geopolitico: “Chi difende la propria sovranità non potrà mai tollerare, in politica estera, ingerenze nella sovranità di altri Stati. Quindi, no a opzioni militari in Siria senza l’ombrello dell’Onu e immediata cancellazione delle sanzioni commerciali contro la Russia”.  CIRIELLI SU BARBADILLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi